Fourier
Un pensiero controcorrente

9,00 €
Area 05 – Scienze biologiche
     
SINTESI
Arruolare Fourier fra i precursori della decrescita può sembrare azzardato, ammette Chantal Guillaume, filosofa e cofondatrice dell’Associazione di Studio Charles Fourier.
Si tratta infatti di un autore non scevro da suggestioni utilitariste (era ossessionato dal “calcolo” dei piaceri) e fautore dell’aumento della produzione e della ricchezza.
Ma Fourier è stato anche e soprattutto il critico radicale di un sistema che subordina la soddisfazione dei bisogni umani al profitto commerciale, che produce “diritti senza pane” e “miseria nell’abbondanza”.
Un sistema al quale Fourier non contrappone utopie astratte, ma la sperimentazione dal basso di modelli sociali alternativi, a partire da piccole comunità locali, anticipando così lo spirito dei movimenti che oggi si raggruppano sotto il segno della decrescita.
pagine: 90
formato:
ISBN: 978-88-16-41293-4
data pubblicazione: Gennaio 2015
marchio editoriale: Jaca Book
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto