Estratto da
LINGUE E POLITICA
Lo studio delle lingue straniere nelle Facoltà / Corsi di Studio / Dipartimenti di Scienze Politiche
L’arabo: una lingua politica
LINGUE E POLITICA
Lo studio delle lingue straniere nelle Facoltà / Corsi di Studio / Dipartimenti di Scienze Politiche
L’arabo: una lingua politica
L’arabo è lingua politica in senso proprio: lingua di comunicazione e rappresentazione delle istanze della polis nel suo equivalente arabo–islamico, la umma ‘comunità’, con le sue due incarnazioni ecumeniche di comunità islamica e nazione araba. Questo articolo si propone di mostrare la rilevanza dell’insegnamento della lingua araba nell’ambito degli studi politici.
Arabic is a political language in the proper sense of the word meaning: language of communication and representation of the polis (in the Arabic–Islamic equivalent), the umma ‘Community’ with its two incarnations of the ecumenical community of Islam and the Arab nation. This article aims to show the importance of the teaching of the Arabic language in political studies.
Arabic is a political language in the proper sense of the word meaning: language of communication and representation of the polis (in the Arabic–Islamic equivalent), the umma ‘Community’ with its two incarnations of the ecumenical community of Islam and the Arab nation. This article aims to show the importance of the teaching of the Arabic language in political studies.
pagine: | 209-216 |
DOI: | 10.4399/978885489113514 |
data pubblicazione: | Giugno 2016 |
editore: | Aracne |