Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto
Estratto da
RISORGIMENTO, ANTI-RISORGIMENTO, NEO-RISORGIMENTI
II Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo

La rivoluzione itinerante. Volontari liberali italiani nella Prima Guerra Carlista
Tra il 1833 e il 1839 gruppi di volontari, rivoluzionari e controrivoluzionari,si mobilitarono per accorrere nella Penisola Iberica dall’interoContinente, pretendendo di dire la loro in un conflitto divampatoper una disputa dinastica, tra i sostenitori liberali dell’erede al tronoIsabella e i reazionari, partigiani del Pretendente Don Carlos, chedopo l’abolizione della Legge Salica aveva perso i diritti di successione.Tra questi l’italiano Gaetano Borso di Carminati fondò una brigata, iCazadores de Oporto, all’interno della quale militarono molti italiani,che sarebbero presto diventati protagonisti delle lotte risorgimentali edel processo di costruzione dello Stato italiano.
pagine: 95-118
DOI: 10.4399/97888548699746
data pubblicazione: Giugno 2014
editore: Aracne