Estratto da
IL GIARDINO E IL TORRENTE
Sguardi alla letteratura contemporanea persiana. Atti del convegno internazionale (12 marzo 2015, Bologna)
				
				
				
				
				
“La Poesia è il canto degli uomini”. Considerazioni sulla poetica di Ziyā’ Movahhed
                        
                       
                  
					
			IL GIARDINO E IL TORRENTE
Sguardi alla letteratura contemporanea persiana. Atti del convegno internazionale (12 marzo 2015, Bologna)
“La Poesia è il canto degli uomini”. Considerazioni sulla poetica di Ziyā’ Movahhed
 
							
                                    
                                                                                                La presenza del poeta e filosofo Ziy¯a’ Movahhed al primo Convegno Internazionale sulla Letteratura Contemporanea Persiana all’Università di Bologna, è stata l’occasione per offrire un primo approccio alla sua scrittura poetica. L’articolo introduce brevemente alle opere e al pensiero poetico dell’Autore e si sofferma su alcuni aspetti tematici e formali che caratterizzano la sua poesia. Cenni al contesto storico in cui nasce e si sviluppa la produzione letteraria di Ziyā’ Movaḥḥed ci permette di collocare e definire le peculiarità stilistiche e il carattere filosofico della sua percezione poetica. La riflessione analitica su una delle poesie più emblematiche dell’Autore consente di evidenziare tali peculiarità.							
						
						
							
			    			
							
							
								
                                                                        
									                                                                            
						
				
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
						
												
					| pagine: | 99-113 | 
| DOI: | 10.4399/97888548951578 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2016 | 
| editore: | Aracne | 





 
 
	                    	 
				 
																														
                                            