Estratto da
NIENTE CHE NON SIA UMANO
Otto motivi per studiare discipline umanistiche
Esploratori di ieri, viaggiatori di oggi. Il perché dell’educazione geografica a scuola
NIENTE CHE NON SIA UMANO
Otto motivi per studiare discipline umanistiche
Esploratori di ieri, viaggiatori di oggi. Il perché dell’educazione geografica a scuola

È difficile definire la geografia? Forse. O forse no. Le pagineche seguono provano a farlo, e scoprono — forse non sorprendentemente— che la geografia è la mappa di tutte le altre discipline,quella che le unisce, le integra e le mette insieme: ci faconsapevoli del mondo, e delle infinite differenze che lo disegnanoe lo colorano; ci mostra chi siamo e ci invita al viaggio.Scienza che ci orienta nello spazio, la geografia ci dice continuamentedove siamo, e soprattutto dove stiamo andando.
pagine: | 81-92 |
DOI: | 10.4399/97888548921497 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
editore: | Aracne |