Estratto da
NIENTE CHE NON SIA UMANO
Otto motivi per studiare discipline umanistiche
Perché studiare la letteratura. Anche questa storia comincia con un manoscritto ritrovato
NIENTE CHE NON SIA UMANO
Otto motivi per studiare discipline umanistiche
Perché studiare la letteratura. Anche questa storia comincia con un manoscritto ritrovato

Bisognerebbe sempre domandarsi il perché (e il per chi) di ciòche si fa. Le pagine che seguono provano a rispondere al perchédella letteratura, e lo fanno attraverso la letteratura stessa,ovvero giocando con le parole. Immaginiamo che fra cinquecentoanni un professore trovi un manoscritto dei giorni nostri,e provi a decifrarlo e a tradurlo. Immaginiamo che quel manoscrittoparli proprio di questo: del senso che hanno la letteraturae la poesia. Da lì, da quel tempo lontanissimo che è il nostrooggi, viene un tentativo di risposta, spezzato in frammenti, comeogni risposta vera. La letteratura non “serve” a niente, sipuò benissimo farne a meno. Ma se entriamo nel suo meccanismo,essa ci dà gli occhi per guardare il mondo, riconoscerenoi stessi dentro lo specchio delle cose, sentirci parte di un giocoche è lì, da sempre, e che chiede anche a noi di giocare.
pagine: | 63-70 |
DOI: | 10.4399/97888548921495 |
data pubblicazione: | Marzo 2016 |
editore: | Aracne |