Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto
Lo studio del romanzo di Selma Lagerlöf, Le Merveilleux voyage de Nils Holgerson à travers la Suède, permette di affrontare la nozione di stereotipo in una classe di scuola primaria. Gli alunni sono stati invitati a identificare questa nozione (lo stereotipo degli Svedesi) in alcuni brani studiati; la seconda tappa è consistita in una riflessione circa l’origine di questo stereotipo. Quest’ultimo diventa così un oggetto di apprendimento, sul quale si esercita lo spirito critico degli alunni: essi creano una griglia per identificare gli stereotipi in altri testi. Infine, l’insegnante aiuta la classe ad andare al di là dello stereotipo, proponendo agli alunni una documentazione più vasta che dia un’altra immagine del popolo svedese. Questa sperimentazione dimostra come si possa lavorare sugli stereotipi in una prospettiva di apertura agli Altri e come possa essere sviluppato un vero spirito critico che questi giovani alunni potranno esercitare in seguito su altre informazioni e altri scritti.
pagine: 211-221
DOI: 10.4399/978885489118012
data pubblicazione: Dicembre 2015
editore: Aracne