Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto
Estratto da
LINGUE E POLITICA
Lo studio delle lingue straniere nelle Facoltà / Corsi di Studio / Dipartimenti di Scienze Politiche

Multilinguismo, CLIL e linguaggi specialistici. l’esperienza nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Calabria
Alla luce delle direttive e degli orientamenti Comunitari sul Multilinguismo nonché dell’approccio sull’apprendimento integrato di lingua e contenuti (CLIL) e il conseguente uso di linguaggi specialistici, il nostro lavoro si propone di analizzare la situazione reale dell’insegnamento delle lingue nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Calabria, allo scopo di verificare l’effettivo adeguamento del sistema universitario italiano alle auspicate attese Europee.
>br>In the light of both the orientations and indications given by the EU on Multingualism, as well as the approach of Content and Language Integrated Learning (CLIL), and the consequent use of Languages for Special Purposes, our intent, through our work, is to analyse the real language teaching situation within the Faculty of Political Science at the University of Calabria. The aim is to verify the effective adaptations of the Italian university system, in the hope that they meet the expected indications given by the European Union.
pagine: 55-70
DOI: 10.4399/97888548911355
data pubblicazione: Giugno 2016
editore: Aracne