Estratto da
SCAFFALE APERTO
Rivista di italianistica
Anatomie d’un ‘personnage relatif’. Pereira d’Antonio Tabucchi
SCAFFALE APERTO
Rivista di italianistica
Anatomie d’un ‘personnage relatif’. Pereira d’Antonio Tabucchi

Il protagonista del romanzo Sostiene Pereira è al centro di un intreccio fondato sulla rappresentazione della nascita di un senso di responsabilità di fronte agli eventi storico-politici e di un sentimento di disponibilità nei confronti degli altri. La sua evoluzione verso l’azione è il prodotto di circostanze “relazionali” e presuppone la “relatività” delle situazioni. In tal senso il personaggio di Pereira costituisce una versione didascalica della tipologia romanzesca del«personaggio relativo» (E. Testa).
The protagonist of the novel Sostiene Pereira is at the centre of a plot based on the representation of a budding sense of responsibility faced with historical and political events and a feeling of availability to others. Its progression towards action results from “relational” circumstances and presupposes the “relativity” of the situations. In this sense, the character of Pereira embodies a didactic version of the novelistic typology of «the relative character» (E. Testa).
The protagonist of the novel Sostiene Pereira is at the centre of a plot based on the representation of a budding sense of responsibility faced with historical and political events and a feeling of availability to others. Its progression towards action results from “relational” circumstances and presupposes the “relativity” of the situations. In this sense, the character of Pereira embodies a didactic version of the novelistic typology of «the relative character» (E. Testa).
pagine: | 93-120 |
DOI: | 10.4399/97888548887465 |
data pubblicazione: | Novembre 2015 |
editore: | Aracne |