Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto
Estratto da
SCAFFALE APERTO
Rivista di italianistica

Gian Francesco Malipiero, “dramatis personae” du ‘Livre secret’ de Gabriele D’Annunzio
A Gian Francesco Malipiero l’Avvertimento del Libro segreto affida il titolo di curatore dei frammenti sparsi dell’autobiografia che il lettore sta per scoprire. La sua presenza sembra attestare una presa di posizione stilistica nonché ideologica dell’ultimo D’Annunzio: la modernità formale dell’opera e l’affermazione della superiorità dell’istinto sulla scienza sembrano trovare un garante devoto nella figura dell’amato compositore-trascrittore; un inno alla fratellanza delle arti e un’ultima testimonianza d’affetto del Poeta ad uno dei più fecondi Maestri del Novecento musicale.

The Warning of the Secret book makes Gian Francesco Malipiero the curatorof the autobiographical sparse fragments that the reader is about to discover. His presence seems to reveal D’Annunzio’s positioning in his late period, both stylistically and ideologically: the modern shape of the work and the declaration of the prevalence of instinct over science appear as dutifully warranted by the composer-transcriptor’s figure, so dear to the Poet’s heart; a hymn to the brotherhood of Arts and Gabriele D’Annunzio’s ultimate token of affection for one of the most prolific artistsof the musical twentieth century.
pagine: 31-56
DOI: 10.4399/97888548887462
data pubblicazione: Novembre 2015
editore: Aracne