
L’articolo prende in esame alcuni testi tratti dalle ultime raccolte narrativedi Antonio Debenedetti (Racconti naturali e straordinari, E fu settembre, In due). Le riflessioni del lavoro nascono da due aspetti che accomunano i racconti: l’ambientazione durante la Seconda Guerra Mondiale e una dimensione linguistica che per movenze sintattico-lessicali ricorda quella della prosa poetica.
This essay concerns few short stories by Antonio Debenedetti (Racconti naturali e straordinari, E fu settembre, In due). In particular, it focuses on the Second World War settings and analyzes some texts wich could be defined prose poems.
This essay concerns few short stories by Antonio Debenedetti (Racconti naturali e straordinari, E fu settembre, In due). In particular, it focuses on the Second World War settings and analyzes some texts wich could be defined prose poems.
pagine: | 187-194 |
DOI: | 10.4399/978885488874610 |
data pubblicazione: | Novembre 2015 |
editore: | Aracne |