Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto
Estratto da
SCAFFALE APERTO
Rivista di italianistica

I componimenti di Adriano Concoli da Todi. L’ombra di Ludovico Ariosto e di Pietro Aretino
Il presente lavoro esamina alcuni dei componimenti di Adriano Concoli, poeta tuderte del XVI secolo, contenuti nella sua raccolta di rime titolata Varie e molto dilettevole fantasie naturalmente rimate (Firenze, Giunti, 1563). In particolare ci si è soffermati sui componimenti di dedica a Pietro Aretino, finora non adeguatamente presi in considerazione, e sulle ottave del Furioso alla Birresca, queste ultime parodia di alcune stanze dell’Orlando furioso e probabilmente opera del Concoli, e non di Aretino, cui in genere sono assegnate.

This paper examines some of the writings of Adriano Concoli, a poet from Todi who lived in the 16th century. These writings are included in his collection of rhymes entitled Varie e molto dilettevole fantasie naturalmente rimate (Firenze, Giunti, 1563). We especially focused on the less studied poems dedicated to Pietro Aretino. Moreover, we concentrated on the octaves of Furioso alla Birresca, the parody of some stanzas of the Orlando furioso and probably a work by Concoli, and not by Aretino as instead generally assumed.
pagine: 9-29
DOI: 10.4399/97888548887461
data pubblicazione: Novembre 2015
editore: Aracne