Estratto da
QUADERNI DI FILOLOGIA E LINGUE ROMANZE
Ricerche svolte nell’Università di Macerata (2015)
‘Il sergente nella neve’. Racconto di umana paura e silenziosocoraggio
QUADERNI DI FILOLOGIA E LINGUE ROMANZE
Ricerche svolte nell’Università di Macerata (2015)
‘Il sergente nella neve’. Racconto di umana paura e silenziosocoraggio

‘Il sergente nella neve’, l’opera più famosa di Mario Rigoni Stern, diventa punto di partenza per una riflessione che, prendendo l’avvio da una contestualizzazione storica delle vicende narrate e attraverso un inquadramento letterario del libro, giunge a un esame dei temi trattati dall’autore e dell’incisiva caratterizzazione dei personaggi che vi figurano. Interessanti e sempre attuali sono i temi della guerra, il ricordo dei compagni caduti, il cameratismo, la fratellanza tra gli uomini, la nostalgia.
pagine: | 33-61 |
DOI: | 10.4399/97888548882413 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
editore: | Aracne |