Estratto da
RISORGIMENTO, ANTI-RISORGIMENTO, NEO-RISORGIMENTI
II Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo
Lo que perdura lo fundan los poetas
RISORGIMENTO, ANTI-RISORGIMENTO, NEO-RISORGIMENTI
II Giornata Siciliana di Studi Ispanici del Mediterraneo
Lo que perdura lo fundan los poetas

La poesia, come pure qualsiasi altra forma d’arte, è storicamentecondizionata, cioè intimamente legata alla realtà sociale, politica edeconomica del paese in cui si manifesta. Per una maggiore ed esattaconoscenza della realtà si devono quindi analizzare le relazioni, ovveroi legami e le concatenazioni che intercorrono tra la poesia, i movimentiletterari e gli avvenimenti sociali e politici. La letteratura, e lapoesia in particolare, nasce sempre in una determinata realtà storicadella quale è conseguente e autentica espressione, ma al tempo stessofonda nuove realtà capaci di rinnovare e cambiare le condizioni socialipoiché essa arricchisce la vita dell’uomo e gli fa prendere coscienzadella propria dignità nel mondo.
pagine: | 163-172 |
DOI: | 10.4399/978885486997410 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
editore: | Aracne |