

La letteratura nella storia
Studi filologici e prospettive diacroniche
Studi filologici e prospettive diacroniche
Pulchre, bene, recte
Orazio
La collana nasce come ricettacolo di monografie, saggi, studi ed edizioni critiche. Partendo dal presupposto «la letteratura che illumina il vero» – citazione tratta dalla celebre Orazione dell’origine e dell’ufficio della letteratura di Ugo Foscolo – si vorrebbe in questa sede restituire allo studio della letteratura e della cultura una prospettiva diacronica e filologica, capace appunto di integrare le discipline storiche, al fine di ricostruire – in sinergia con esse – i profili di singoli personaggi, movimenti culturali o interi periodi.
Collana cessata a partire dall’8 febbraio 2019.
Orazio
La collana nasce come ricettacolo di monografie, saggi, studi ed edizioni critiche. Partendo dal presupposto «la letteratura che illumina il vero» – citazione tratta dalla celebre Orazione dell’origine e dell’ufficio della letteratura di Ugo Foscolo – si vorrebbe in questa sede restituire allo studio della letteratura e della cultura una prospettiva diacronica e filologica, capace appunto di integrare le discipline storiche, al fine di ricostruire – in sinergia con esse – i profili di singoli personaggi, movimenti culturali o interi periodi.
Collana cessata a partire dall’8 febbraio 2019.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
