Nella danza di Clio
Direttore Fabio Martelli
Comitato scientifico Vincenzo Lavenia, Berardo Pio, Velizar Sadovski

Attraverso un distillato di rumori.
– Thomas Carlyle


La collana, dedicata agli studi storici, trae origine dall’ambizione di prendere atto del percorso tumultuoso che ha segnato questo contesto disciplinare negli ultimi decenni. Si potrebbe infatti quasi affermare che la complessità epifenomenologica e la velocità dinamica impresse dalla geopolitica al frenetico ridisegnarsi di poteri e alleanze, abbiano trovato inopinata rispondenza in una serie di “riforme” della methodus storica, con il rapido affermarsi, e con l’altrettanto rapido declinare, di modelli di ermeneutiche olistiche, di fatto più nominalistiche che non epistemologiche.
Mentre il potere politico, a differenza dei secoli precedenti, sembra disinteressarsi del controllo del passato quale strumento di disciplinamento sociale, molti storici, quasi inconsapevoli di questa “inedita” ventata di libertà, sembrano affannarsi a recuperare un “ruolo sociale” inseguendo parole d’ordine, modelli euristici e schemi interpretativi peculiari del trend linguistico e culturale egemone nel tessuto della post modernità.Il tentativo di partecipare alla “danza di Clio” parte, non senza ambizione, dalla volontà di riconsegnare alla Storia quell’orizzonte lato tutto peculiare, capace di farsi voce critica ed eterodossa rispetto ad ogni moda o tendenza sociale prevalente, nonché di un confronto con ogni certezza dottrinale in apparenza indiscutibile.Lo strumento di questo progetto risiede in primo luogo nella volontà di offrire al lettore sia saggi metodici di lunga durata sia analisi di nicchia, recuperando, in forma rinnovata, quel contesto che in anni ormai lontani seppe trarre frutto dalle esperienze delle Annales così come da una brillante generazione di allora ancor giovani studiosi italiani.
Sul piano più direttamente pragmatico, si cercherà di offrire una sorta di crasi tra le esigenze divulgative e la forma scientificamente rigorosa delle primizie più innovative della ricerca.
SINTESI
PUBBLICAZIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto