Alef Omega
Collana di Scienze bibliche
Direttore Alessandro Belano

La collana è costituita da studi scientifici di carattere biblico. In essa compaiono opere di esegesi, commenti ai libri dell’Antico e del Nuovo Testamento, studi di carattere monografico che si pongono in dialogo con diversi approcci ai testi biblici, strumenti di lavoro per la ricerca nel campo dell’esegesi e della teologia biblica, sussidi di storia, archeologia, geografia e numismatica biblica. Il titolo “Alef Omega” intende esprimere l’unità dei libri che formano la Bibbia. La lettera Alef (la prima dell’alfabeto ebraico) richiama i testi dell’Antico Testamento, la lettera Omega (l’ultima dell’alfabeto greco) quelli del Nuovo Testamento. Come tale, il titolo “Alef Omega” esprime emblematicamente l’unità della Sacra Scrittura, Parola di Dio in parole umane e rappresenta un implicito rimando a Gesù Cristo, unico Salvatore, definito nell’Apocalisse l’Alfa e l’Omega (Ap 1,8), il Primo e l’Ultimo (Ap 1,17), il Principio e la Fine (Ap 21,6).
SINTESI
PUBBLICAZIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto