

Quaderni di Rilievo e Restauro del patrimonio costruito
Collana di studi e ricerche promossa dall’Università degli Studi di Bergamo
Collana di studi e ricerche promossa dall’Università degli Studi di Bergamo
Co-direttore | Alessio Cardaci, Antonella Versaci |
Comitato di direzione | |
Comitato scientifico | Fulvio Adobati, Stefano Brusaporci, Renato Ferlinghetti, Massimiliano Lo Turco, Camilla Mileto, Giovanni Minutoli, Sandro Parrinello, Riccardo Rao, Monica Resmini, Pablo Rodríguez Navarro, Barbara Scala, Maria Rosaria Vitale |
Consiglio scientifico | Teresa Gil-Piqueras, Giulio Mirabella Roberti, Fernando Vegas López Manzanares |
La collana si propone di mettere in evidenza il legame imprescindibile esistente tra la conoscenza e la conservazione del patrimonio costruito, soffermandosi in particolare sulle numerose forme in cui il processo di comprensione e consapevolezza - di cui il rilievo e la rappresentazione rappresentano il momento qualificante - può declinarsi in vista del progetto di tutela, restauro e valorizzazione. In tal senso, sono raccolti studi e ricerche che, condotti secondo un approccio pluridisciplinare, analizzano i beni culturali architettonici esistenti quali manifestazioni d’interesse storico-culturali e artistiche, nonché elementi portatori di risorse e valori materiali e immateriali, in particolar modo per quegli esempi non sufficientemente conosciuti e indagati perché - a torto - considerati minori. Una miscellanea caratterizzata da casi di studio che hanno in comune l’uso integrato di metodologie tradizionali e innovative, adoperate con il medesimo senso critico e la necessaria progettualità, nel necessario equilibrio tra conoscenze teoriche e pratiche, tra rigore metodologico e operatività cosciente e coscienziosa. La collana presenterà anche numeri speciali dedicati a tematiche di particolare interesse nonché numeri internazionali in lingua inglese.

SINTESI
PUBBLICAZIONI
