Microbiologia delle malattie trasmissibili
Scopo di questa Collana è quello di diffondere non solo tra gli addetti ai lavori le acquisizioni rilevanti nel settore della Microbiologia delle malattie trasmissibili. Se è vero che le malattie non trasmissibili, quelle legate allo stile di vita (obesità, diabete, patologie cardiovascolari, alcoolismo e tabagismo) sono oggi predominanti, non per questo le malattie infettive e gli agenti causali sono ormai sconfitti. Basti pensare alle patologie tropicali, agli agenti emergenti, ai virus epatitici, al grande problema delle resistenze agli antibiotici e alle vittime quotidiane delle infezioni acquisite in ospedale da germi particolarmente aggressivi. I continui cambiamenti a livello epidemiologico mondiale richiedono un continuo scambio di informazioni scientificamente attendibili. Nessun Paese è immune dall’impatto globale della minacci posta dai microorganismi, anche riscontrati in remote parti del globo. Compito è quello di diffondere le conoscenze nei vari settori del sapere microbiologico mediante pubblicazione di contributi di giovani ricercatori, facilitando la diffusione di meritevoli tesi di dottorato, opportunamente vagliate dal Comitato d redazione, testi originali di autori italiani e stranieri, se opportuno anche in lingua inglese, e quando utile la traduzione di testi stranieri di particolar rilevanza per il pubblico e gli specialisti del nostro Paese.
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto