Mondo globalizzato e interconnesso
Opportunità e sfide tecnologiche
            
            
            
            
                
            
            
            Opportunità e sfide tecnologiche
| Direttore | Vittorio Passaro | 
| Comitato scientifico | Francesco Corsi, Antonello Cutolo, Francesco De Leonardis, Francesco Giuseppe Della Corte, Tommaso Muciaccia, Anna Gina Perri, Andrei Tsarev | 
                            
                            La crescente richiesta di servizi aggiuntivi alle comunicazioni ha favorito la ricerca e lo sviluppo di tecnologie che consentissero di soddisfare le nuove richieste di connettività della popolazione. La gran parte dei rapporti umani è mediata dall’utilizzo pervasivo di applicazioni e strumenti con cui essere interconnessi; questa esigenza ha indotto la ricerca a sviluppare dispositivi con caratteristiche evolute basate sulla miniaturizzazione dei componenti e su un livello di integrazione sempre più accentuato. 
La “digital transformation” della società costituisce una sfida in cui ricerca e industria sono chiamate a dare il proprio determinante contributo nell’ottica di migliorare la qualità della vita, proteggere l’ambiente, incrementare l’efficienza dei processi produttivi, anticipare i bisogni delle persone.
Queste tematiche con le loro sfide e soluzioni tecnologiche e questi approcci fortemente interconnessi tra aree scientifiche inizialmente separate dell’Elettronica, dell’Automatica, delle Telecomunicazioni e dei Sistemi di Elaborazione, sono trattate e divulgate in questa collana evidenziando le opportunità, i rischi e le contraddizioni del mondo globalizzato.
                                        
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                                        
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                    
                La “digital transformation” della società costituisce una sfida in cui ricerca e industria sono chiamate a dare il proprio determinante contributo nell’ottica di migliorare la qualità della vita, proteggere l’ambiente, incrementare l’efficienza dei processi produttivi, anticipare i bisogni delle persone.
Queste tematiche con le loro sfide e soluzioni tecnologiche e questi approcci fortemente interconnessi tra aree scientifiche inizialmente separate dell’Elettronica, dell’Automatica, delle Telecomunicazioni e dei Sistemi di Elaborazione, sono trattate e divulgate in questa collana evidenziando le opportunità, i rischi e le contraddizioni del mondo globalizzato.
                        
                                                        SINTESI
                                                    
                        
                        
                                                
                                                        PUBBLICAZIONI
                                                    
    
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                                                
                        
                        
                        
                        
                                                
                        
                                                
                        
                                                
                        
                        
                        
                        
                                                
                        
                        



