Certamen Cassirer
Terza edizione
Certamen prima edizione (a.s. 2017-2018)
Certamen seconda edizione (a.s. 2018-2019)
Certamen terza edizione (a.s. 2019-2020)

In un contesto sociale come quello che viviamo, appare sempre più necessario contrastare il disorientamento delle nuove generazioni, spesso incapaci di fronteggiare il cambiamento, l’evidente e imponente trasformazione di tutti i paradigmi socioculturali finora ritenuti stabili. In tal senso, diventa sempre più attuale la convinzione espressa sin dall'antichità da Seneca, secondo cui la filosofia, e più in generale la cultura, non è un alto ma sterile esercizio del pensiero, ma il basilare insegnamento ad agire. Cassirer, pensatore dal profondo spessore culturale e dai molteplici interessi, può e deve essere utilizzato per “risignificare” il presente attraverso l’insegnamento ad una riflessione attiva, che sappia investire tutti gli ambiti dell’umano e sappia soprattutto insegnare a ragionare confrontandosi, non accettando passivamente ciò che viene imposto dalle dominanti logiche del profitto, dell’immediato, del subitaneo, e dalla dubbia validità valoriale.

La terza edizione del Certamen Cassirer si caratterizza per la sua dimensione nazionale, essendo quest’anno coinvolti Istituti non solo situati nella Regione Campania, ma anche in Toscana e nel Lazio.

Il Certamen si avvale del patrocinio morale del Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi di Napoli Federico II, oltre che di altri Enti e Istituzioni culturali come l’Ente Fondazione Ville Vesuviane, l’Ufficio Scolastico di Lucca e Massa Carrara, l’APIC (Associazione di Psicologia Integrata e Complementare) di Pavia.

Regolamento III Edizione
Materiale didattico introduttivo
Materiale didattico prima lezione

28 ottobre 2019, ore 15:00 – 17:00: Liceo Classico Statale “Giulio Cesare”, Roma
29 ottobre 2019, ore 10:30 – 12:30: Ufficio IX Ambito Territoriale di Lucca e Massa Carrara.
30 ottobre 2019, ore 15:00 – 17:00: Dipartimento Studi Umanistici - Unina.
22 gennaio 2020, ore 15:00 – 17:00: Liceo Classico Statale “Dante Alighieri”, Roma
23 gennaio 2020, ore 10:00 – 12:00: Ufficio IX Ambito Territoriale di Lucca e Massa Carrara.
24 gennaio 2020, ore 15:00 – 17:00: Dipartimento Studi Umanistici - Unina.
19 febbraio 2020, ore 15:00 – 17:00: Liceo Classico Statale “Dante Alighieri”, Roma
20 febbraio 2020, ore 10:00 – 12:00: Ufficio IX Ambito Territoriale di Lucca e Massa Carrara.
21 febbraio 2020, ore 15:00 – 17:00: Dipartimento Studi Umanistici - Unina.

Giornata di presentazione a.s. 2019-2020: 1° ottobre 2019
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto