Audientes
Catechesi e omelia nella Chiesa
Catechesi e omelia nella Chiesa
Utinam hodie vocem eius audiatis!
Salmo 95,8
«Il cuore del catechista vive sempre un movimento di “sistole–diastole”: unione con Gesù–incontro con l’altro [...]: io mi unisco a Gesù ed esco incontro agli altri. Se manca uno di questi due movimenti non batte più, non può vivere» (papa Francesco).
L’opera dell’annuncio cristiano è slancio verso gli altri, ma è anzitutto ascolto di Colui che è autore e perfezionatore della fede (Ebrei 12,2).
La collana rende ragione di entrambi i versanti dell’opera pastorale: quello della Parola ricevuta, ascoltata, meditata e quello della Parola offerta, spiegata, incarnata. Raccoglie quindi saggi e strumenti di approfondimento dell’opera catechetica e omiletica, nonché sussidi per il suo esercizio nel complesso scenario dell’azione pastorale dei nostri giorni.
Salmo 95,8
«Il cuore del catechista vive sempre un movimento di “sistole–diastole”: unione con Gesù–incontro con l’altro [...]: io mi unisco a Gesù ed esco incontro agli altri. Se manca uno di questi due movimenti non batte più, non può vivere» (papa Francesco).
L’opera dell’annuncio cristiano è slancio verso gli altri, ma è anzitutto ascolto di Colui che è autore e perfezionatore della fede (Ebrei 12,2).
La collana rende ragione di entrambi i versanti dell’opera pastorale: quello della Parola ricevuta, ascoltata, meditata e quello della Parola offerta, spiegata, incarnata. Raccoglie quindi saggi e strumenti di approfondimento dell’opera catechetica e omiletica, nonché sussidi per il suo esercizio nel complesso scenario dell’azione pastorale dei nostri giorni.
SINTESI
PUBBLICAZIONI