Architetture, arti e suoni
per la Liturgia
per la Liturgia
Se il Signore non costruisce la città invano noi mettiamo pietra su pietra.
Luca, 14,28–30
La collana raccoglie e pubblica le tesi prodotte nell’ambito del master biennale post–universitario di II livello in Architettura e arti per la liturgia. In casi particolari può ospitare anche le tesi del master biennale post–universitario di II livello in Musica liturgica.
La scelta dei lavori avviene in base a una rigorosa selezione, vengono presi in esame solo quelli valutati con il giudizio massimo, cioè con extit{summa cum laude}, e che abbiano trattato una tematica totalmente inedita per la propria area di studio.
La finalità è duplice: la divulgazione dei risultati raggiunti dai suddetti master e la possibilità di fornire agli studiosi del settore testi scientifici che siano da considerare un punto di partenza per ulteriori e necessari approfondimenti di argomentazioni. Argomentazioni che fino ad oggi sono state trascurate oppure affrontate con colpevole superficialità.
Luca, 14,28–30
La collana raccoglie e pubblica le tesi prodotte nell’ambito del master biennale post–universitario di II livello in Architettura e arti per la liturgia. In casi particolari può ospitare anche le tesi del master biennale post–universitario di II livello in Musica liturgica.
La scelta dei lavori avviene in base a una rigorosa selezione, vengono presi in esame solo quelli valutati con il giudizio massimo, cioè con extit{summa cum laude}, e che abbiano trattato una tematica totalmente inedita per la propria area di studio.
La finalità è duplice: la divulgazione dei risultati raggiunti dai suddetti master e la possibilità di fornire agli studiosi del settore testi scientifici che siano da considerare un punto di partenza per ulteriori e necessari approfondimenti di argomentazioni. Argomentazioni che fino ad oggi sono state trascurate oppure affrontate con colpevole superficialità.
SINTESI
PUBBLICAZIONI