1 0 0
Salvatore SESSA
Napoli, 09/02/1950
Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Architettura (DIARC)
Dipartimento di Architettura (DIARC)

Salvatore Sessa è professore ordinario di Fondamenti di Informatica presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dal 2004 è direttore del corso di perfezionamento post lauream “Sistemi Informativi Territoriali per la gestione e il governo di sistemi urbani e sistemi complessi” all’interno della suddetta facoltà. È coautore del libro Databases relazionali e architetture dei RDBMS (2006) e curatore delle monografie Sistemi Informativi Territoriali. Varie applicazioni per la gestione e il governo del territorio (2009) e GIS DAY 2009. Il GIS per la gestione e il governo del territorio (2010). È responsabile scientifico, per il Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura, di progetti di ricerca su sistemi GIS come strumenti evoluti di Environmental Decision Support Systems ed è tutor per studenti tirocinanti presso enti pubblici per la creazione di sistemi GIS. È autore di numerosi lavori su note riviste scientifiche internazionali riguardanti l’utilizzo di sistemi GIS in problemi di soft computing spaziale.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2952-4

GIS DAY 2018
ISBN: 978-88-255-2542-7

Matematica, Architettura, Fisica, Natura
ISBN: 978-88-255-1791-0

GIS DAY 2017
ISBN: 978-88-255-0651-8

GIS DAY 2016
ISBN: 978-88-548-9423-5

GIS DAY 2015
ISBN: 978-88-548-8563-9

GIS DAY 2014
ISBN: 978-88-548-7431-2

GIS DAY 2013
ISBN: 978-88-548-6978-3

GIS DAY 2012
ISBN: 978-88-548-4812-2

Weakly Commuting Mappings after Thirty Years in Metric Fixed Point Theory
ISBN: 978-88-548-4454-4

GIS DAY 2010
ISBN: 978-88-548-4130-7

Le funzionalità del TOOL ESRI/ARCVIEW
ISBN: 978-88-548-3763-8

Le funzionalità ArcMap, ArcCatalog e ArcToolBox del tool ESRI/ARCGIS
ISBN: 978-88-548-2689-2

Sistemi Informativi Territoriali
ISBN: 978-88-548-0583-5

Databases relazionali e architetture dei RDBMS
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto