0 0 0
Paolo ZATTI

Paolo Zatti Aracne editrice

Nato a Padova nel 1943, Paolo Zatti è stato Professore Ordinario di Diritto privato a partire dal 1980 nelle Università di Ferrara e di Padova. Oggi è Professore Emerito di Diritto privato dell’Università di Padova.
Ha insegnato Diritto privato, Diritto di famiglia, Biodiritto.
Ha tenuto corsi di Diritto di famiglia nelle Università di Parigi II (Panthéon Assas) e Parigi XIII. Ha istituito e diretto per molti anni il Corso di Perfezionamento in Bioetica dell’Università di Padova e il Dottorato in Diritto Privato, Diritto Internazionale e Diritto del Lavoro dell’Università di Padova.
Socio della Associazione Alumni del Wolfson College di Cambridge ed è stato socio fondatore della Associazione Civilisti Italiani, di cui è ora Socio Onorario. Ha promosso e coordina il gruppo di lavoro “Un diritto gentile” (http://undirittogentile@wordpress.com)
Dirige attualmente il Trattato di diritto di famiglia; con Stefano Rodotà, il Trattato di Biodiritto e con Giovanni Iudica il Trattato di diritto privato, tutti editi da Giuffrè.
Ha curato, con Guido Alpa, il Commentario Breve al Codice civile-Leggi speciali (Cedam) e il Commentario al Codice civile-Leggi speciali (Neldiritto, 2015). Direttore Responsabile della Rivista Nuova Giurisprudenza civile commentata (Cedam-Wolters Kluwer). Membro del Comitato scientifico delle riviste Bioetica e Biodiritto.
Autore di Manuali per lo studio universitario e post-universitario di diritto privato e diritto civile (Lineamenti di diritto privato, Linguaggio e regole del diritto privato) con Guido Iudica.
Le numerose pubblicazioni scientifiche e relazioni a Convegni nazionali e internazionali vertono prevalentemente su temi di diritto delle persone, diritto di famiglia e biodiritto: di queste ultime, alcune sono raccolte nel volume Maschere del diritto, volti della vita (Giuffrè, 2012, Collana Derive diretta da Cosimo Marco Mazzoni).
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto