0 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Leonardo PIASERE
Albaredo d’Adige, 13/01/1955
Università degli Studi di Verona
Dipartimento di Scienze Umane
Dipartimento di Scienze Umane

Leonardo Piasere si è laureato in Filosofia all'Università di Bologna e ha conseguito il dottorato in Antropologia sociale e storica all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Ha insegnato nelle Università di Trieste, Pisa, Bari, Firenze, Venezia “Ca’ Foscari” e Siviglia; è stato chercheur associé presso il Laboratoire d’Anthropologie Urbaine del CNRS, chercheur invité presso l’Institut d’Ethnologie Méditerranéenne et Comparative dell’Università di Aix-Marseille, e Titular della “Cátedra Institucional Joaquín Meade” presso il Colegio de San Luis A.C. (Messico). È attualmente professore ordinario di Antropologia culturale e di Etnografia all’Università di Verona. Ha svolto studi di antropologia della parentela, antropologia dell'educazione e di epistemologia ed ermeneutica etnografica. Specialista dell’antropologia del mondo rom, ha condotto prolungate ricerche etnografiche ed etnostoriche su comunità di rom e di sinti in Italia e nei Balcani. Svolge da qualche anno studi sull'antiziganismo europeo nel più ampio quadro della storia dei razzismi. Ha diretto e dirige numerosi progetti di ricerca, fra cui “The Education of the Gypsy Childhood in Europe” e “The immigration of Romanian Roma to Western Europe: causes, effects, and future engagement strategies” (rispettivamente nell’ambito del Quinto e del Settimo Programma Quadro della Commissione Europea). Presso l’Università di Verona dirige il Centro di Ricerche Etnografiche e di Antropologia applicata “Francesca Cappelletto”. È stato presidente nazionale della SIAA – Società Italiana di Antropologia Applicata. È autore e curatore di una ventina di volumi, diversi dei quali tradotti all’estero.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI