3 0 2  	
    
	
	
	
            	
            
                		
                
                    
                        
                                
                    
                    		
				
		
                    
                        
                    
                    		
		            
            
                
                            
                        
                    
                        
                        
        
        	
            	
            
                    
                            
			
			
				                            
				
                                                                             
                                                                    
                        
			 
		
            
                    
                    
                                
	
        
            	
            
                    
                                        
                            	
                    
                        
                    
            
                    
                                
                    	
            
                
            
        
                    
            
        
            
	
        
	
	
                            EVENTI
                    
	
                                        
                            ARACNE TV
                    
	
                                        
                        IN COLLANE & RIVISTE
                
	
                            
                
                                
                                        Bruno Maria BILOTTA
 
					
                                            
		      		
                        
			
			Catanzaro, 07/09/1951
                                        
                            
                            
	      					      					
	      					Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro	      					
	      					
Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia
	      					
	      							      					
	      					
	      					
	      			
                            Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia
 
                                                                    
                Professore ordinario di Sociologia del diritto, Sociologia della devianza, Sociologia del mutamento sociale nell’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.
Nell’anno 1987 è risultato vincitore nel primo concorso di Ricercatore in Sociologia giuridica bandito in Italia dall’Università degli Studi di Reggio Calabria, Facoltà di Giurisprudenza (sede di Catanzaro). Ha avviato ricerche sulle organizzazioni burocratiche complesse e sulla condizione e la presenza femminile negli apparati pubblici in Italia, concluse con la pubblicazione dei tre volumi Microprocessi di sviluppo della burocrazia italiana (1983), La condizione femminile burocratica (1984), Identità femminile e identità burocratica (1991), oltre che di numerosi saggi. Ha avviato studi e ricerche sul tema della giustizia e del conflitto sociale, che hanno prodotto la pubblicazione di due volumi: La giustizia e le giustizie, a cura di B.M. Bilotta e A. Scerbo (1998); La giustizia alternativa, a cura di B.M. Bilotta e A. Scerbo (1999).
Ha proseguito ricerche sul tema del conflitto sociale, della devianza e marginalità sociale, dell´esclusione sociale, dei dirittiumani, che ha prodotto numerosi volumi collettanei e due volumi monografici: Diritti Umani, individualismo e solidarietà, a cura di M. Della Campa, B.M. Bilotta, P.V. Gastaldi, M.L. Ghezzi (1999); Vecchie e nuove povertà nell’area del Mediterraneo, a cura di M. Della Campa, M.L. Ghezzi, U. Melotti (1999); Forme di giustizia tra mutamento e conflitto sociale (2003, 2° ed. aggiornata e ampliata 2008).
È attualmente impegnato in questi stessi temi di ricerca. Membro dell’International Sociological Association. Membro aderente all’International Institute for Sociology of Law di Oñati. Membro dell’Associazione Italiana di Sociologia. Componente della Direzione Scientifica della rivista «Sociologia del diritto». Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Teoria del diritto e ordine giuridico europeo, presso l’Università Magna Græcia. Condirettore degli «Annali di Scienze criminali e sociali».
Pubblicazioni più significative: Microprocessi di sviluppo della burocrazia italiana, Unicopli, Milano 1983; La condizione femminile burocratica, Unicopli, Milano 1984; Identità femminile e identità burocratica, Siciliano, Messina 1991; La giustizia e le giustizie, a cura e con introduzione di B.M. Bilotta e A. Scerbo, Rubbettino, Soveria Mannelli 1998; Diritti umani, individualismo e solidarietà, a cura di M. Della Campa, B.M. Bilotta, P.V. Gastaldi, M.L. Ghezzi, Società Umanitaria, Milano 1999; La giustizia alternativa, a cura di B.M. Bilotta e A. Scerbo, introduzione di B.M. Bilotta, Giappichelli, Torino 1999; Forme di giustizia tra mutamento e conflitto sociale, Giuffrè, Milano 2003; Il diritto d’asilo, a cura di B.M. Bilotta e F.A. Cappelletti, Cedam, Padova 2006; Forme di giustizia tra mutamento e conflitto sociale, Giuffrè, Milano 2008 (2° ed. aggiornata e ampliata); Pace guerra conflitto nella società dei diritti, a cura di B.M. Bilotta e F.A. Cappelletti, Giappichelli, Torino 2009; Il diritto come struttura del conflitto, Rubbettino, Soveria Mannelli 2013 (ried. con saggio introduttivo e presentazione di V. Tomeo); Conflitti e istanze di giustizia nelle società contemporanee, a cura di B.M. Bilotta, Giuffrè, Milano 2014; Il territorio violato, a cura di B.M. Bilotta e R. Sajia, Cedam, Padova 2014; Microprocessi di sviluppo della burocrazia italiana, Unicopli, Milano 1983 (2° ed. Giuffrè, Milano 2015).
        
                     
            Nell’anno 1987 è risultato vincitore nel primo concorso di Ricercatore in Sociologia giuridica bandito in Italia dall’Università degli Studi di Reggio Calabria, Facoltà di Giurisprudenza (sede di Catanzaro). Ha avviato ricerche sulle organizzazioni burocratiche complesse e sulla condizione e la presenza femminile negli apparati pubblici in Italia, concluse con la pubblicazione dei tre volumi Microprocessi di sviluppo della burocrazia italiana (1983), La condizione femminile burocratica (1984), Identità femminile e identità burocratica (1991), oltre che di numerosi saggi. Ha avviato studi e ricerche sul tema della giustizia e del conflitto sociale, che hanno prodotto la pubblicazione di due volumi: La giustizia e le giustizie, a cura di B.M. Bilotta e A. Scerbo (1998); La giustizia alternativa, a cura di B.M. Bilotta e A. Scerbo (1999).
Ha proseguito ricerche sul tema del conflitto sociale, della devianza e marginalità sociale, dell´esclusione sociale, dei dirittiumani, che ha prodotto numerosi volumi collettanei e due volumi monografici: Diritti Umani, individualismo e solidarietà, a cura di M. Della Campa, B.M. Bilotta, P.V. Gastaldi, M.L. Ghezzi (1999); Vecchie e nuove povertà nell’area del Mediterraneo, a cura di M. Della Campa, M.L. Ghezzi, U. Melotti (1999); Forme di giustizia tra mutamento e conflitto sociale (2003, 2° ed. aggiornata e ampliata 2008).
È attualmente impegnato in questi stessi temi di ricerca. Membro dell’International Sociological Association. Membro aderente all’International Institute for Sociology of Law di Oñati. Membro dell’Associazione Italiana di Sociologia. Componente della Direzione Scientifica della rivista «Sociologia del diritto». Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Teoria del diritto e ordine giuridico europeo, presso l’Università Magna Græcia. Condirettore degli «Annali di Scienze criminali e sociali».
Pubblicazioni più significative: Microprocessi di sviluppo della burocrazia italiana, Unicopli, Milano 1983; La condizione femminile burocratica, Unicopli, Milano 1984; Identità femminile e identità burocratica, Siciliano, Messina 1991; La giustizia e le giustizie, a cura e con introduzione di B.M. Bilotta e A. Scerbo, Rubbettino, Soveria Mannelli 1998; Diritti umani, individualismo e solidarietà, a cura di M. Della Campa, B.M. Bilotta, P.V. Gastaldi, M.L. Ghezzi, Società Umanitaria, Milano 1999; La giustizia alternativa, a cura di B.M. Bilotta e A. Scerbo, introduzione di B.M. Bilotta, Giappichelli, Torino 1999; Forme di giustizia tra mutamento e conflitto sociale, Giuffrè, Milano 2003; Il diritto d’asilo, a cura di B.M. Bilotta e F.A. Cappelletti, Cedam, Padova 2006; Forme di giustizia tra mutamento e conflitto sociale, Giuffrè, Milano 2008 (2° ed. aggiornata e ampliata); Pace guerra conflitto nella società dei diritti, a cura di B.M. Bilotta e F.A. Cappelletti, Giappichelli, Torino 2009; Il diritto come struttura del conflitto, Rubbettino, Soveria Mannelli 2013 (ried. con saggio introduttivo e presentazione di V. Tomeo); Conflitti e istanze di giustizia nelle società contemporanee, a cura di B.M. Bilotta, Giuffrè, Milano 2014; Il territorio violato, a cura di B.M. Bilotta e R. Sajia, Cedam, Padova 2014; Microprocessi di sviluppo della burocrazia italiana, Unicopli, Milano 1983 (2° ed. Giuffrè, Milano 2015).
PUBBLICAZIONI
                    CONTRIBUTI
            




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                                     
                                                     
                                                     
                                                             
                                                             
                                                             
                                                             
					