0 0 0
Leo LECCI
Sanremo, 10/08/1966
Università degli Studi di Genova
Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Arti e Spettacolo (DIRAAS)
Sezione Italianistica
Leo Lecci Aracne editrice

Leo Lecci (Sanremo 1966) è ricercatore di Storia dell'arte contemporanea presso l’Università di Genova. La sua attività di ricerca si è rivolta all'arte figurativa del XIX e XX secolo con particolare attenzione alle fonti documentarie. Ha curato diverse mostre di carattere nazionale tra le ultime le antologiche dedicate a Giuseppe Sacheri (Mondovì, Genova, 2007), Giuseppe Amisani (Vigevano, 2008) e Daphne Maugham Casorati (Imperia, 2009) e la rassegna “Savona Futurista: esperienze d'avanguardia da Marinetti a Tullio d’Albisola” (Savona, 2009). È autore di numerosi testi sulla cultura figurativa del XIX e XX secolo. Ha collaborato, con alcuni saggi relativi ai movimenti d'avanguardia del secondo Novecento, alla Pier Luigi Ferro, italianista, è docente presso il Liceo Chiabrera di Savona e condirettore del trimestrale «Resine. Quaderni liguri di cultura». Ha pubblicato su rivista studi sulla letteratura volgare del Quattrocento («Rassegna delle letteratura italiana», «Esperienze letterarie») e sulla letteratura italiana moderna e contemporanea («Il Ponte», «Resine», «Avanguardia»), parzialmente raccolti in Attestature. La letteratura italiana tra Novecento e nuovo millennio (Il Ponte, 2002). Ha curato i volumi Adriano Spatola poeta totale (Costa&Nolan, 1992), In viaggio con le parole: Gian Franco Venè giornalista, scrittore, saggista (Sabatelli, 2006) e le ristampe di Guido Seborga, Gli innocenti (2005), Gian Pietro Lucini, Il Verso Libero (Interlinea, 2008), Farfa, Poema del Candore negro (Viennepierre, 2009). Ha pubblicato il volume Messe nere sulla Riviera. Gian Pietro Lucini e il caso Besson, con prefazione di Edoardo Sanguineti (Utet, 2010). Storia dell’arte del XX secolo, pubblicazione in più volumi edita dall’editore Skira sia in italiano che in inglese. Ha recentemente collaborato con Carlo Bertelli alla realizzazione del volume dedicato al Novecento e alle ultime tendenze del nuovo manuale di Storia dell'arte edito da Bruno Mondadori (2010). Ha collaborato al progetto “Raphael”, finanziato dalla Comunità Europea per la realizzazione del volume (in italiano, inglese e spagnolo) Arte e architettura funeraria (XIX-XX secolo): Dublin, Genova, Madrid, Torino (Electa, Spagna).
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto