6 0 0
EVENTI

Ha coordinato
Convegno
Knowledge VS Climate Change
, martedì 12 maggio 2020, ore 15:00
Convegno
Knowledge VS Climate Change
, martedì 12 maggio 2020, ore 15:00

È intervenuto a
Convegno
Ricerca e Territorio, Innovazione e Impresa
Home S2
, martedì 28 aprile 2020, ore 15:00 - 18:00
Convegno
Ricerca e Territorio, Innovazione e Impresa
Home S2
, martedì 28 aprile 2020, ore 15:00 - 18:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Ciclo di seminari “Rigenerare a Sud”
Ipersostenibilità e tecnologie abilitanti
Teoria, metodo e progetto
, giovedì 23 aprile 2020, ore 15:00
Presentazione di libri
Ciclo di seminari “Rigenerare a Sud”
Ipersostenibilità e tecnologie abilitanti
Teoria, metodo e progetto
, giovedì 23 aprile 2020, ore 15:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Ipersostenibilità e tecnologie abilitanti
Teoria, metodo e progetto
REGGIO CALABRIA, mercoledì 4 dicembre 2019, ore 17:00
Presentazione di libri
Ipersostenibilità e tecnologie abilitanti
Teoria, metodo e progetto
REGGIO CALABRIA, mercoledì 4 dicembre 2019, ore 17:00

È intervenuto a
Convegno
Convegno Internazionale Re - cycle Italy. Progetto Di Nuovi Cicli Di Vita Per le Città Del XXI Secolo
VENEZIA, giovedì 29 settembre 2016 - venerdì, 30 settembre 2016
Convegno
Convegno Internazionale Re - cycle Italy. Progetto Di Nuovi Cicli Di Vita Per le Città Del XXI Secolo
VENEZIA, giovedì 29 settembre 2016 - venerdì, 30 settembre 2016

Ha presentato
The laboratory_city
REGGIO CALABRIA, venerdì 8 luglio 2016, ore 19:00 - 21:00
The laboratory_city
REGGIO CALABRIA, venerdì 8 luglio 2016, ore 19:00 - 21:00
Consuelo NAVA
Reggio Calabria, 09/05/1970
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
Dipartimento di Architettura e Territorio (DArTe)
PMopenlab S.r.l.s.
Dipartimento di Architettura e Territorio (DArTe)
PMopenlab S.r.l.s.

Consuelo NAVA, architetto, è ricercatrice presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, dipartimento Architettura e Territorio. Svolge attività di ricerca e didattica sui temi del progetto sostenibile e dell’innovazione, con un approccio interscalare alle questioni del disegno avanzato delle soluzioni e dei modelli circolari delle risorse. È stata visiting researcher e public lecturer alla Tue di Eindhoven (2010), allo IaAc di Barcellona (2015) e ha condotto studi e esperienze didattiche sui temi a Berlino, Tunisia e Francia. Ha insegnato alla Sapienza – Università di Roma e all'Università degli Studi “Gabriele D'Annunzio” di Pescara e attualmente è docente del corso Sustainable and Innovation Design presso il dipartimento di Architettura dell'Università Mediterranea, disciplina caratterizzante i laboratori di progettazione di tesi di laurea che conduce. Ha partecipato a numerose competizioni nazionali ed internazionali per concorsi di progettazione in team, vincendo numerosi premi ed è stata invitata alla 13° Biennale di Venezia, Padiglione Italia, con il progetto Campus dell’Innovazione per la Val di Sangro. È responsabile del team di lavoro e progettazione in progetti–ricerca di trasferimento tecnologico con le imprese produttive impegnate nel settore dei processi sostenibili innovativi. È attualmente responsabile del centro ABITAlab sede di Reggio Calabria, delegata del dipartimento per la Ricerca e Terza missione ed è consulente scientifica della sezione R&S della startup innovativa PMopenlab srls. Per la casa editrice Aracne ha pubblicato The laboratory _city: sustainable recycle and key anabling technologies, n. 25/2016 della Collana Recycle_Italia e altri contributi in volumi per la stessa collana. Ha recentemente pubblicato il manuale Ipersostenibilità e tecnologie abilitanti. Teoria, Metodo e progetto e Sezioni Sostenibili, 2019. È inoltre direttrice, sempre per Aracne, della collana «Quaderni SID_ Sustainable Innovation Design», in uscita con il n.1 a propria cura Design Driven Innovation “Off-Shore” e “Off–Site”. Progetto di ricerca “S2 Home”, dal concept al prototipo. Sui temi, l’ultimo manuale sugli Edifici Sostenibili, con oltre 120 schede di soluzioni in dettaglio, pubblicato nel 2012 per la DEI ed. e il libro SED_Sustainable Energy Design per i tipi ListLab, Tools Collection O5/2012.Collana SID.
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-4040-6

Knowledge VS Climate Change
ISBN: 978-88-255-2791-9

Design Driven Innovation “Off-Shore” e “Off-Site”
ISBN: 978-88-255-2747-6

Sezioni sostenibili
ISBN: 978-88-255-2748-3

Ipersostenibilità e tecnologie abilitanti
ISBN: 978-88-548-9345-0

The laboratory_city
ISBN: 978-88-548-7467-1

People meet in the re-cycled city
ISBN: 978-88-548-7239-4

Re-cycle Op_positions I
ISBN: 978-88-548-6269-2

Viaggio in Italia
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto