0 0 0
Maria Grazia ACCORSI
Bologna, 01/04/1946
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dipartimento di Scienze del Linguaggio e della Cultura
Dipartimento di Scienze del Linguaggio e della Cultura

MARIA GRAZIA ACCORSI, (Bologna, 1946) è stata Professore ordinario di Letteratura italiana. Ha insegnato Storia del melodramma, Letteratura teatrale italiana, Letteratura italiana contemporanea nelle Università di Bologna, della Calabria, di Modena e Reggio. Ha scritto sulla letteratura dialettale in Emilia Romagna dal Seicento al Novecento, sul melodramma dal Seicento al Novecento, sull'Arcadia, su Tasso, Marino, Metastasio, Goldoni, Pirandello. Fra i suoi libri di critica accademica: «Aminta». Ritorno a Saturno, (Soveria Mannelli, Rubbettino, 1998); Pastori e teatro. Poesia e critica in Arcadia, (Mucchi, 1999, collana Il Vaglio); Amore e melodramma. Studi sui libretti per musica,( Mucchi, 2001, collana Il Vaglio).Personaggi letterari a tavola e in cucina. Dal giovane Werther a Sal Paradiso (Sellerio, 2005).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI