8 0 3
EVENTI

Ha partecipato a
Researchers
Claudio TUOZZOLO
, sabato 11 marzo 2023, ore 11:25
Researchers
Claudio TUOZZOLO
, sabato 11 marzo 2023, ore 11:25

È intervenuto a
Presentazione di libri
Marx in Italia
, giovedì 28 maggio 2020, ore 9:00
Presentazione di libri
Marx in Italia
, giovedì 28 maggio 2020, ore 9:00

È intervenuto a
Presentazione di libri
Marx in Italia
, mercoledì 27 maggio 2020, ore 15:00
Presentazione di libri
Marx in Italia
, mercoledì 27 maggio 2020, ore 15:00

È intervenuto a
Convegno
Homo Globalis
ROMA, venerdì 12 aprile 2019 - sabato 13 aprile 2019
Convegno
Homo Globalis
ROMA, venerdì 12 aprile 2019 - sabato 13 aprile 2019

È intervenuto a
Presentazione di libri
Marx, Pareto e il capitalismo reale
ROMA, martedì 18 dicembre 2018, ore 19:00 - 21:00
Presentazione di libri
Marx, Pareto e il capitalismo reale
ROMA, martedì 18 dicembre 2018, ore 19:00 - 21:00

Ha partecipato a
Presentazione di libri
Benedetto Croce
ROMA, venerdì 10 novembre 2017, ore 16:00 - 18:00
Presentazione di libri
Benedetto Croce
ROMA, venerdì 10 novembre 2017, ore 16:00 - 18:00

È intervenuto a
Benedetto Croce
CHIETI SCALO, giovedì 25 maggio 2017, ore 10:00 - 12:00
Benedetto Croce
CHIETI SCALO, giovedì 25 maggio 2017, ore 10:00 - 12:00

Ha introdotto
Benedetto Croce
CHIETI, mercoledì 24 maggio 2017, ore 17:00 - 19:00
Benedetto Croce
CHIETI, mercoledì 24 maggio 2017, ore 17:00 - 19:00
ARACNE TV
IN COLLANE & RIVISTE
Claudio TUOZZOLO
Roma, 29/09/1961
Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche
Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche

Claudio Tuozzolo è professore ordinario di Storia della Filosofia, presidente del corso di laurea in Sociologia e Criminologia presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. È membro della giunta della Scuola di Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche dello stesso ateneo, dove insegna Storia della filosofia contemporanea, Teorie dell’interpretazione e Filosofia dell’economia. Ha svolto ricerche sull'influenza del “secondo Schelling” sulla storia dello hegelismo ottocentesco, indagini su idealismo e neoidealismo, analisi riguardanti le correnti fenomenologiche ed ermeneutiche del Novecento, la filosofia neokantiana, il marxismo e i problemi della globalizzazione capitalistico-finanziaria. Ha pubblicato i volumi: Schelling e il “cominciamento” hegeliano (Prefazione di X. Tilliette, Napoli, 1995); H.-G. Gadamer e l’interpretazione come accadere dell’essere (Milano, 1996); Dialettica e norma razionale. Bertrando Spaventa interprete di Hegel (Milano, 1999); Emil Lask e la logica della storia (Milano, 2004); Marx ‘possibile’. Benedetto Croce teorico marxista 1896-1897 (Milano, 2008).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto