0 0 0  	
    
	
	
	
            	
            
                            
            
                
                            
                        
                    
                        
                        
        
        	
            	
            
                    
                            
			
			
				                            
				
                                                                             
                                                                    
                        
			 
		
            
                    
                    
                                
	
        
            	
            
                    
                                        
                            	
                    
                        
                    
            
                    
                                
                    	
            
                
            
        
                    
            
        
            
	
        
	
	
                        IN COLLANE & RIVISTE
                
	
                            
                
                                
                                        Luca REITANO
 
					
                                                                                    
                            
                            
		      		
                        
			
			
	      					      					
	      					Sapienza Università di Roma	      					
	      					
DigiLab - Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi
	      					
	      							      					
	      					
	      					
	      			
                            DigiLab - Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizi
 
                                                                    
                Luca Reitano, professionista e ricercatore, collabora con il Centro interdipartimentale di ricerca e servizi (DigiLab) presso la Sapienza – Università di Roma. 
Laureato in Lettere alla Sapienza – Università di Roma, ha conseguito il Master Redattori editoriali e il Master in e-learning Management – Gestione dell’apprendimento in rete per l’educazione, l’e-government e le professioni dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Lavora come project manager e progettista didattico nel settore della formazione in e-learning rivolta in particolare a organizzazioni complesse e piccole e medie imprese. In questo settore, ha lavorato per diversi anni in un consorzio di istituti culturali e ha collaborato con diversi istituti e fondazioni culturali.
Attualmente collabora con la CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa in qualità di coordinatore del progetto di formazione in e-learning dal 2013.
È stato coordinatore del progetto europeo BLAdEdu, dedicato allo sviluppo di un sistema di qualità per i corsi di formazione per adulti erogati in modalità blended learning, e attualmente è coordinatore per DigiLab del progetto europeo TIBL, centrato sull’innovazione tecnologica della formazione professionale in e-learning rivolta alle imprese.
Oltre alla formazione si occupa di social media, in particolare per la promozione dei beni culturali, e collabora alla realizzazione di progetti di valorizzazione turistica e culturale di territori e patrimoni culturali.
        
                     
            Laureato in Lettere alla Sapienza – Università di Roma, ha conseguito il Master Redattori editoriali e il Master in e-learning Management – Gestione dell’apprendimento in rete per l’educazione, l’e-government e le professioni dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Lavora come project manager e progettista didattico nel settore della formazione in e-learning rivolta in particolare a organizzazioni complesse e piccole e medie imprese. In questo settore, ha lavorato per diversi anni in un consorzio di istituti culturali e ha collaborato con diversi istituti e fondazioni culturali.
Attualmente collabora con la CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa in qualità di coordinatore del progetto di formazione in e-learning dal 2013.
È stato coordinatore del progetto europeo BLAdEdu, dedicato allo sviluppo di un sistema di qualità per i corsi di formazione per adulti erogati in modalità blended learning, e attualmente è coordinatore per DigiLab del progetto europeo TIBL, centrato sull’innovazione tecnologica della formazione professionale in e-learning rivolta alle imprese.
Oltre alla formazione si occupa di social media, in particolare per la promozione dei beni culturali, e collabora alla realizzazione di progetti di valorizzazione turistica e culturale di territori e patrimoni culturali.
PUBBLICAZIONI
                    CONTRIBUTI
            




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                                             
					