0 0 0
Paolo VITI
Università del Salento
Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura
Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura

Professore ordinario di Letteratura latina medievale e umanistica presso l’Università; di Lecce.
Si è occupato in particolare di umanesimo fiorentino e di commedie latine del Quattrocento.
A Leonardo Bruni ha dedicato studi specifici, come i volumi Leonardo Bruni e Firenze. Studi sulle lettere pubbliche e private (Roma 1992), e L. Bruni, Opere letterarie e politiche (Torino 1996). Fra i suoi libri recenti: Immagini e immaginazioni della realtà. Ricerche sulla commedia umanistica (Firenze 1999); Forme letterarie umanistiche. Studi e ricerche (Lecce 1999); I processi di Girolamo Savonarola, in collaborazione con I. G. Rao e R. M. Zaccaria (Firenze 2001); I cancellieri aretini della Republica di Firenze, in collaborazione con R. Cardini (Firenze 2003).
Si è occupato in particolare di umanesimo fiorentino e di commedie latine del Quattrocento.
A Leonardo Bruni ha dedicato studi specifici, come i volumi Leonardo Bruni e Firenze. Studi sulle lettere pubbliche e private (Roma 1992), e L. Bruni, Opere letterarie e politiche (Torino 1996). Fra i suoi libri recenti: Immagini e immaginazioni della realtà. Ricerche sulla commedia umanistica (Firenze 1999); Forme letterarie umanistiche. Studi e ricerche (Lecce 1999); I processi di Girolamo Savonarola, in collaborazione con I. G. Rao e R. M. Zaccaria (Firenze 2001); I cancellieri aretini della Republica di Firenze, in collaborazione con R. Cardini (Firenze 2003).
PUBBLICAZIONI