0 0 0  	
    
	
	
	
            	
            
                            
        
        	
            	
            
                    
                            
			
			
				                            
				
                                                                            
                                                                    
                        
			 
		
            
                    
                    
                                
	
        
            	
            
                    
                                        
                            	
                    
                        
                    
            
                    
                                
                    	
            
                
            
        
                    
            
        
            
	
        
	
	
                                        Clelia PUNZO
 
					
                                            
		      		
                        
			
			Bari, 27/07/1958
                                        
                            
                            
	      					      					
	      					Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”	      					
	      					
Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti d’Organo
	      					
	      							      					
	      					
	      					
	      			
                            Dipartimento dell’Emergenza e dei Trapianti d’Organo
                                                                    
                Clelia Punto, laureata in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e specializzata in Chirurgia Generale con 50e lode discutendo la tesi Problematiche della recidiva locoregionale nel Carcinoma mammario, è specializzata in Oncologia con 50 e lode discutendo con il Prof. Dammacco la tesi Il carcinoma infiammatorio della mammella.
Ha svolto sempre un'intensa attività clinica in reparto e in sala operatoria dedicandosi come primo operatore prevalentemente alla chirurgia mammaria oncologica.
È docente per le scuole di specializzazione di Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica, Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva e presidente della commissione orientamento e tutorato della scuola di medicina dal luglio 2016 ad oggi.
L’attività scientifica è documentata da 120 pubblicazioni scientifiche edite a stampa e ha partecipato alla stesura di alcuni capitoli su trattati, di articoli su riviste nazionali ed internazionali con prevalente interesse sulla patologia oncologica mammaria.
        
                     
            Ha svolto sempre un'intensa attività clinica in reparto e in sala operatoria dedicandosi come primo operatore prevalentemente alla chirurgia mammaria oncologica.
È docente per le scuole di specializzazione di Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica, Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva e presidente della commissione orientamento e tutorato della scuola di medicina dal luglio 2016 ad oggi.
L’attività scientifica è documentata da 120 pubblicazioni scientifiche edite a stampa e ha partecipato alla stesura di alcuni capitoli su trattati, di articoli su riviste nazionali ed internazionali con prevalente interesse sulla patologia oncologica mammaria.
PUBBLICAZIONI
                    CONTRIBUTI
            



