1 0 0
Andrea IORIO
Dolo, 04/10/1980
Università IUAV di Venezia
Dipartimento di Culture del Progetto
Andrea Iorio Aracne editrice

Andrea Iorio ha conseguito il dottorato di ricerca in Composizione architettonica presso l’Università IUAV di Venezia dove attualmente svolge attività di ricerca e didattica per il Dipartimento di Culture del Progetto.
È anche tutor per il dottorato in Composizione architettonica e redattore della collana “DoDo” della Scuola di Dottorato dell’Università IUAV di Venezia. Ha tenuto lezioni in diverse scuole di architettura e partecipato a convegni e seminari nazionali e internazionali. Ha pubblicato ricerche su diversi temi quali il rapporto tra architettura e costruzione nel paesaggio svizzero contemporaneo (Electa 2011), il disegno urbano nella Lubiana di Jože Plečnik (il Poligrafo 2014 e 2017), luoghi dell’abbandono, territori fragili e “riciclo” (all’interno del PRIN Re-cycle Italy, 2013-14), teatri di guerra, infrastrutturazione militare del territorio e paesaggi della memoria (Aracne 2014 e 2016).
Svolge attività progettuale (The Modern Arch Quartet con Elisa Petriccioli e Alessandro De Savi) dedicando particolare attenzione a questioni quali il rapporto tra strategia e composizione nel disegno e nella rigenerazione urbana. Oltre alla partecipazione a workshop e concorsi, ha svolto il ruolo di progettista all’interno di progetti di ricerca, tra i quali il Programma di recupero e valorizzazione dell’ex caserma Zannettelli di Feltre (2016) e l’elaborazione del Masterplan per la rigenerazione dell’area ex Pagnossin–OpenDream di Treviso (2017).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto