1 0 0
EVENTI
Alessandro GAROFOLI
Arezzo, 02/02/1957
Università degli Studi di Siena
Dipartimento di Scienze Storico-Sociali, Filosofiche e della Formazione
Dipartimento di Scienze Storico-Sociali, Filosofiche e della Formazione

Alessandro Garofoli, laureato in Scienze politiche, indirizzo Storico politico, a Firenze, prosegue gli studi con postlaurea in Gestione aziendale e Lingua inglese, poi con il dottorato in Scienze giuridiche, storiche e sociali dell’Università di Siena. Lavora presso lo stesso ateneo con anni di attività di ricerca. Autore di circa 140 pubblicazioni sulla storia delle istituzioni politiche, sociale e del Risorgimento, comprese monografie, curatele, saggi in opere collettanee e riviste, recensioni, ha al suo attivo numerosi interventi a convegni, conferenze, seminari, contributi televisivi, presentazioni di volumi, attività d’insegnamento. È membro dell’Associazione di Studi Storici SISSCO, della Società Italiana di Scienza Politica, dell’International Political Science Association, dell’Accademia Petrarca di Lettere Scienze e Arti. Fra gli ideatori fondatori della Società Storica Aretina e della rivista «Notizie di Storia», è promotore e curatore del Dizionario biografico degli aretini (on line). Oltre a varie collaborazioni nazionali e internazionali, partecipa da anni alle analisi e alle ricerche del Department of Political Science di Dublino in qualità di Expert Survey. Fra le opere recenti: Risorgimento e antirisorgimento. Garibaldi ad Arezzo fra cronaca e storia (prefazione di Paolo Bagnoli, Aracne, 2012; premio speciale Tagete per la saggistica; acquisito, fra le altre, dalle Biblioteche dell’Università di Berkeley e del Congresso USA); L’incanto della modernità (CET, 2012).
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI