0 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Salvatore BARTOLOTTA
Canicattì, 24/11/1971
Universidad Nacional de Educación a Distancia
Departamento de Filologías Extranjeras y sus Lingüísticas
Departamento de Filologías Extranjeras y sus Lingüísticas

Salvatore Bartolotta, professore ordinario di Filología italiana presso l’Università Nazionale di Madrid (UNED), è autore di numerosi studi di interlinguistica, traduzione e linguistica italiana pubblicati per varie case editrici come Laterza, Dykinson e UNED, tra le altre.
Nella linea di letteratura e cultura italiana e gender studies / women’s studies ricordiamo numerosi contributi in riviste d'impatto, articoli e saggi in volumi per Comares, Dykinson, Peter Lang, Tirant lo Blanch, Universidad de Salamanca, Visor e monografie per ArCibel e Aracne. È direttore del gruppo di ricerca internazionale “Mujeres, Artistas y Escritoras en la Querelle de Femme” dell’UNED e membro integrante di altri gruppi delle Università di Siviglia, Salamanca e Oviedo.
È degna di nota la sua collaborazione con il team principale di ricerca, nei progetti I+D+I Ausencias. Escritoras italianas inéditas en la Querelle des Femmes e Men for Woman, un unicum nel panorama dell’italianistica internazionale. Per sette anni, ha diretto il Programma di Dottorato in Filologia della Scuola Internazionale di Dottorato dell'UNED.
Responsabile scientifico e direttore di numerosi congressi internazionali, partecipa in comitati scientifici ed editoriali di molte riviste internazionali.
Nella linea di letteratura e cultura italiana e gender studies / women’s studies ricordiamo numerosi contributi in riviste d'impatto, articoli e saggi in volumi per Comares, Dykinson, Peter Lang, Tirant lo Blanch, Universidad de Salamanca, Visor e monografie per ArCibel e Aracne. È direttore del gruppo di ricerca internazionale “Mujeres, Artistas y Escritoras en la Querelle de Femme” dell’UNED e membro integrante di altri gruppi delle Università di Siviglia, Salamanca e Oviedo.
È degna di nota la sua collaborazione con il team principale di ricerca, nei progetti I+D+I Ausencias. Escritoras italianas inéditas en la Querelle des Femmes e Men for Woman, un unicum nel panorama dell’italianistica internazionale. Per sette anni, ha diretto il Programma di Dottorato in Filologia della Scuola Internazionale di Dottorato dell'UNED.
Responsabile scientifico e direttore di numerosi congressi internazionali, partecipa in comitati scientifici ed editoriali di molte riviste internazionali.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI