6 0 0
EVENTI

È intervenuto a
Convegno
Um outra história da dança: a dança italiana
LISBONA, mercoledì 21 febbraio 2018, ore 19:00 - 20:30
Convegno
Um outra história da dança: a dança italiana
LISBONA, mercoledì 21 febbraio 2018, ore 19:00 - 20:30

È intervenuto a
Ritorno a Viganò
ROMA, mercoledì 24 maggio 2017, ore 18:00 - 20:00
Ritorno a Viganò
ROMA, mercoledì 24 maggio 2017, ore 18:00 - 20:00

Ha presieduto
Congresso Internazionale
L’Universo di Gennaro Magri:
Danza, musica e opera nell’Europa dei Lumi
NAPOLI, giovedì 6 ottobre 2016 - sabato, 8 ottobre 2016
Congresso Internazionale
L’Universo di Gennaro Magri:
Danza, musica e opera nell’Europa dei Lumi
NAPOLI, giovedì 6 ottobre 2016 - sabato, 8 ottobre 2016

Ha introdotto
Convegno
Ritorno a Viganò
VENEZIA, giovedì 26 giugno 2014 - sabato, 28 giugno 2014
Convegno
Ritorno a Viganò
VENEZIA, giovedì 26 giugno 2014 - sabato, 28 giugno 2014

È intervenuto a
La danza italiana in Europa nell’Ottocento
ROMA, giovedì 6 marzo 2014, ore 18:00 - 20:00
La danza italiana in Europa nell’Ottocento
ROMA, giovedì 6 marzo 2014, ore 18:00 - 20:00

È intervenuto a
La danza italiana in Europa nell’Ottocento
VENEZIA, mercoledì 20 novembre 2013, ore 17:30 - 19:30
La danza italiana in Europa nell’Ottocento
VENEZIA, mercoledì 20 novembre 2013, ore 17:30 - 19:30
IN COLLANE & RIVISTE
José SASPORTES
Lisbona, 04/12/1937

José Sasportes, già Ministro della cultura del Portogallo, ha ricoperto le cariche di Presidente della Commissione nazionale portoghese per l’UNESCO, di direttore del dipartimento ACARTE (Arti dello spettacolo contemporaneo) alla Fondazione Gulbenkian di Lisbona, e di direttore della Scuola di danza del Conservatorio di Lisbona e della Scuola per la formazione di professori di educazione artistica di Lisbona. Nel 2005 ha presieduto la prima conferenza mondiale dell’educazione artistica promossa dall’UNESCO. Ha insegnato Storia della danza in Portogallo, in Canada e in Italia. È stato consulente del Centro di Studi di Teatro della facoltà di Lettere di Lisbona e della facoltà della Motricità Umana di Lisbona. Ha svolto funzioni di consigliere culturale e di responsabile Ufficio stampa nelle Ambasciate del Portogallo a Roma, New York, Washington e Stoccolma. Ha pubblicato, fra gli altri: La scoperta del corpo. Percorsi della danza nel Novecento (Bari–Roma, 1988); Pensare la danza. Da Mallarmé a Cocteau (Bologna, 1989); Balli Teatrali a Venezia (con E. Ruffin e G. Trentin, Milano, 1994); Gran Teatro La Fenice (con G. Romanelli, G. Pugliese e P. Veroli, Venezia, 1996). Ha pubblicato la prima Storia della danza in Portogallo (Lisbona, 1991) e altri saggi sulla danza, oltre a opere teatrali e a un romanzo. Nel 1984 ha fondato il periodico «La danza italiana». Nel 1998 ha ideato assieme a P. Veroli la mostra Five Hundred Years of Italian dance. Highlights from the Toscanini Collection, poi realizzatasi nel 2006 (a cura di P. Veroli e L. Garafola). Ha curato recentemente il volume Storia Della Danza italiana. Dalle origini ai nostri giorni (Torino, 2011).
PUBBLICAZIONI
ISBN: 978-88-255-2989-0

Il virtuoso grottesco
ISBN: 978-88-255-1042-3

Giovanni Coralli l’autore di Giselle
ISBN: 978-88-548-9604-8

Ritorno a Viganò
ISBN: 978-88-548-6062-9

La danza italiana in Europa nell’Ottocento
ISBN: 978-88-548-5817-6

La danza tra il pubblico e il privato
ISBN: 978-88-548-3473-6

La disciplina coreologica in Europa
CONTRIBUTI
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto