11 1 6 1
EVENTI

Ha partecipato a
Andrà tutto bene
Mariano SCIACCA
Svolgimento dell'attività giudiziaria
, giovedì 16 aprile 2020, ore 12:00
Andrà tutto bene
Mariano SCIACCA
Svolgimento dell'attività giudiziaria
, giovedì 16 aprile 2020, ore 12:00

È intervenuto a
Oggetto sociale
Mariano SCIACCA
Unicost - Unità per la Costituzione. Parte II
ROMA, venerdì 6 settembre 2019, ore 12:00 - 12:20
Oggetto sociale
Mariano SCIACCA
Unicost - Unità per la Costituzione. Parte II
ROMA, venerdì 6 settembre 2019, ore 12:00 - 12:20

È intervenuto a
Oggetto sociale
Mariano SCIACCA
Unicost - Unità per la Costituzione. Parte I
ROMA, venerdì 6 settembre 2019, ore 11:30 - 11:50
Oggetto sociale
Mariano SCIACCA
Unicost - Unità per la Costituzione. Parte I
ROMA, venerdì 6 settembre 2019, ore 11:30 - 11:50

È intervenuto a
Convegno
Organizzazione del lavoro di giudici e avvocati e qualità della giustizia
CATANIA, sabato 3 dicembre 2016, ore 9:30 - 12:30
Convegno
Organizzazione del lavoro di giudici e avvocati e qualità della giustizia
CATANIA, sabato 3 dicembre 2016, ore 9:30 - 12:30

È intervenuto a
CONVEGNO
L’obbligatorietà, di non dimenticare
CARPI, venerdì 14 marzo 2014 - sabato, 15 marzo 2014
CONVEGNO
L’obbligatorietà, di non dimenticare
CARPI, venerdì 14 marzo 2014 - sabato, 15 marzo 2014

È intervenuto a
Giustizia in bilico
FIRENZE, venerdì 13 dicembre 2013, ore 15:00 - 18:00
Giustizia in bilico
FIRENZE, venerdì 13 dicembre 2013, ore 15:00 - 18:00

È intervenuto a
Convegno
La strategia di Milano per l’innovazione nella giustizia
MILANO, mercoledì 27 novembre 2013, ore 15:00 - 17:00
Convegno
La strategia di Milano per l’innovazione nella giustizia
MILANO, mercoledì 27 novembre 2013, ore 15:00 - 17:00

È intervenuto a
Presentazione
Giustizia in bilico. I percorsi di innovazione giudiziaria: attori, risorse, governance
NAPOLI, venerdì 8 novembre 2013, ore 15:00 - 17:30
Presentazione
Giustizia in bilico. I percorsi di innovazione giudiziaria: attori, risorse, governance
NAPOLI, venerdì 8 novembre 2013, ore 15:00 - 17:30

È intervenuto a
Giustizia in bilico
ROMA, martedì 4 giugno 2013, ore 17:00 - 19:00
Giustizia in bilico
ROMA, martedì 4 giugno 2013, ore 17:00 - 19:00

Ha concluso
Giustizia in bilico
ROMA, martedì 4 giugno 2013, ore 17:00 - 19:00
Giustizia in bilico
ROMA, martedì 4 giugno 2013, ore 17:00 - 19:00

È intervenuto a
Giustizia in bilico
BOLOGNA, venerdì 31 maggio 2013, ore 14:30 - 16:30
Giustizia in bilico
BOLOGNA, venerdì 31 maggio 2013, ore 14:30 - 16:30
ARACNE TV

ANDRà TUTTO BENE
#COVID-19
Mariano SCIACCA
Svolgimento dell'attività giudiziaria
Mariano SCIACCA
Svolgimento dell'attività giudiziaria

OGGETTO SOCIALE
Mariano SCIACCA, Unicost - Unità per la Costituzione. Parte I
Mariano SCIACCA, Unicost - Unità per la Costituzione. Parte I

OGGETTO SOCIALE
Mariano SCIACCA, Unicost - Unità per la Costituzione. Parte II
Mariano SCIACCA, Unicost - Unità per la Costituzione. Parte II

EVENTI
Convegno
Organizzazione del lavoro di giudici e avvocati e qualità della Giustizia
Organizzazione del lavoro di giudici e avvocati e qualità della Giustizia

INTERVISTA
Luca VERZELLONI, Mariano SCIACCA, Grazia MICCOLI
Luca VERZELLONI, Mariano SCIACCA, Grazia MICCOLI

INTERVISTA
Intervista a Mariano Sciacca
Intervista a Mariano Sciacca
REGISTRAZIONI AUDIO
Mariano SCIACCA
Catania, 09/01/1968
Tribunale di Catania
Sezione specializzata in materia di impresa
Sezione specializzata in materia di impresa

Giudice del Tribunale di Catania, attualmente è componente del Consiglio Superiore della Magistratura e coordinatore del Comitato Paritetico C.S.M. – Ministero di Giustizia, istituito nel 2011 per collaborare in materia di organizzazione degli uffici, best practices, informatica e statistica giudiziaria. Per due anni è stato componente della Settima Commissione referente (presieduta nell’anno consiliare 2011–2012) e coordinatore della Struttura Tecnica dell’Organizzazione del C.S.M.
È responsabile coordinatore del Comitato di Progetto per la reingegnerizzazione della struttura consiliare (c.d. Protocollo Brunetta–Vietti).
È stato coordinatore del laboratorio pilota del processo civile telematico presso il Tribunale di Catania, nonché referente per l’informatica e responsabile del progetto Best Practices Fondo Sociale Europeo per gli uffici giudicanti del distretto di Corte di Appello di Catania.
È responsabile coordinatore del Comitato di Progetto per la reingegnerizzazione della struttura consiliare (c.d. Protocollo Brunetta–Vietti).
È stato coordinatore del laboratorio pilota del processo civile telematico presso il Tribunale di Catania, nonché referente per l’informatica e responsabile del progetto Best Practices Fondo Sociale Europeo per gli uffici giudicanti del distretto di Corte di Appello di Catania.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI
IN COLLANE & RIVISTE
Informativa
Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto