CICAP
Quello che alle donne non dicono; Scelte alimentari; Relatività ristretta; Tenet; Dai nuclei ai quark; Tesla

L’aggettivo nucleare è oramai divenuto quasi un tabù. La sua continua associazione a sostantivi quali guerra, armamento, ordigno, disastro, catastrofe etc. ha determinato nell’immaginario collettivo un’immediata connotazione negativa di tale termine. Prova ne è che esso viene talvolta addirittura censurato. Per esempio, una nota e diffusa tecnica diagnostica medica, la cui denominazione completa è risonanza magnetica nucleare, viene abbreviata con risonanza magnetica, omettendo appunto l’aggettivo ritenuto imbarazzante. Per non parlare poi degli oramai quasi umoristici cartelli stradali che, all’ingresso di un centro abitato, annunciano pomposamente “Comune denuclearizzato”. In realtà il termine nucleare significa semplicemente “relativo al nucleo atomico” e non esiste nulla a questo mondo che non sia fatto di atomi e che non possegga quindi anche nuclei. Di conseguenza, bene ha fatto la casa editrice Aracne a fare un po’ di chiarezza, dedicando un’intera collana al tema “nucleare”. All’interno della collana sono usciti finora 13 volumi. [...]

Link al sito
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto