Dai nuclei ai quark

17,00 €
10,2 €
Area 02 – Scienze fisiche
     
SINTESI
In seguito alla scoperta del nucleo, avvenuta agli albori del secolo scorso, ha avuto inizio la ricerca dei costituenti fondamentali della materia che ci circonda e si è giunti a costruire un quadro coerente, con i quark come punto di arrivo ma anche come sbocco verso importanti sviluppi successivi. Si è trattato di un viaggio affascinante, puntellato da risultati sperimentali inaspettati, concetti innovativi e tentativi, a volte anche disperati, di affrontare i vari problemi che si sono posti all’attenzione dei fisici. Nel volume sono illustrati i vari passaggi, dal nucleo puntiforme ai suoi costituenti, i nucleoni, i quali, a loro volta, lungi da essere particelle elementari, hanno una struttura interna. L’esposizione segue fedelmente l’evoluzione storica delle ricerche, il che rende sicuramente più comprensibili, anche da parte di un pubblico di non esperti, il processo con cui si sono sviluppate le idee e la connessione con gli esperimenti illustrati. I risultati acquisiti hanno permesso di ampliare enormemente le nostre conoscenze sulla struttura della materia ma anche sui processi di interesse astrofisico.
pagine: 240
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-2695-0
data pubblicazione: Luglio 2019
marchio editoriale: Aracne
collana: Il nucleare | 12
SINTESI
RECENSIONI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto