
REVUE DE LINGUISTIQUE ROMANE
REVUE DE LINGUISTIQUE ROMANE
L’opera pubblica, in due volumi, il volgarizzamento fiorentino del trattato medico noto come Liber medicinalis Almansorem, composto in arabo dal persiano ar-Rāzī nel X secolo, secondo la lezione del ms. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. LXXIII 43: il primo volume comprende una premessa ricca di informazioni su Rāzī e sulla tradizione araba del trattato originale, una ricostruzione della storia delle traduzioni latine (per cui gioca un ruolo importante Gherardo da Cremona) e infine alcune indicazioni sui volgarizzamenti italiani e i loro autori [vol. 1, 13-68]; alla premessa segue l’edizione del testo e poi separata in un’ultima sezione quella delle chiose. Il secondo volume contiene la traduzione inglese della premessa e soprattutto un vasto glossario [vol. 2, 73-341] 1. Per prima cosa va segnalato che esiste un’edizione critica del volgarizzamento, curata da Rosa Piro, uscita a stampa cinque anni prima di questa pubblicazione ma ignorata da Elsheikh (che ignora anche gli altri lavori della Piro sull’argomento 2): mentre l’ed. Piro, tuttavia, tiene conto dell’intera tradizione volgare – vale a dire di cinque testimonimanoscritti 3 , questa riedizione consiste nella trascrizione del ms. Laurenziano (L). […]