Letteratura dell’impero e romanzi coloniali (1922-1935)
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Esiste, come è noto, una letteratura dell’imperialismo europeo. Quella, per capirci, che in forma d’arte predica l’irrevocabile dovere dei popoli detti civili (ricchi e armati) di imbandierare permanenti missioni di riscatto umano e culturale in terre e paesi (poveri e disarmati) che la geografia politica non annovera tra gli aventi causa nel divenire universale.
pagine: | 184 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-7425-118-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2012 |
marchio editoriale: | Caramanica Editore |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
