Atlante geochimico-ambientale dei suoli della Campania
Environmental Geochemical Atlas Of Campania soils
Area 04 – Scienze della terra
Tweet
SINTESI
L’Atlante illustra i risultati ottenuti dalle indagini sui suoli superficiali della Campania. Su un’area di 13.595 Km2 sono stati raccolti 3.535 campioni di suolo e analizzati con una metodologia che combina l’ICP–MS (Spettrometria di massa al plasma accoppiato induttivamente) e l’ICP–ES (Spettrometria a emissione al plasma accoppiato induttivamente). Per ogni elemento chimico sono riportate le proprietà, le applicazioni, gli effetti sulla salute, nonché la distribuzione geochimica in Campania. Le carte geochimico–ambientali che compongono il volume rappresentano una “fotografia” risalente al momento del campionamento e potranno essere utilizzate in futuro come riferimento per la valutazione dell’impatto ambientale delle attività antropiche presenti sul territorio. Sono anche uno strumento di notevole valenza ambientale, soprattutto per quanto concerne la valutazione dei tenori di fondo (background) dei vari elementi chimici esaminati.
pagine: | 364 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-548-9744-1 |
data pubblicazione: | Ottobre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Conoscenza geochimica del territorio | 14 |

SINTESI
