Emilia e i suoi
Una famiglia del Sud dentro il Risorgimento

15,00 €
9,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Davvero il Risorgimento si è risolto nella conquista del Regno di Napoli da parte del Piemonte? La storia di una famiglia liberale del Sud, i Pandola, e dei loro amici, Francesco de Sanctis, Luigi Settembrini, Carlo Poerio, Pasquale Villari, ne danno, coi loro scritti, una visione diversa. Una larga parte della classe intellettuale del Meridione ha creduto nell’unità d’Italia e si è spesa di persona per questo fine, affrontando il carcere, il confino, partecipando ad azioni di guerra e impegnandosi in politica. La storia familiare si intreccia, così, con quella nazionale, cominciando da Emilia Higgins Pandola, bionda e graziosa irlandese venuta a Napoli nel primo Ottocento, fino ad Emilia Pandola Sanfelice, con cui la famiglia si estinguerà nel 1966. Le lettere fra i protagonisti delle vicende risorgimentali, oltre a far vivere quegli avvenimenti, ci parlano di affetti, preoccupazioni, gioie e lutti di Emilia, dei suoi figli e nipoti Pandola; una famiglia presente e partecipe della storia di quel tempo.
pagine: 164
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-8960-6
data pubblicazione: Febbraio 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Tempus | 1
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto