Interazione e cognizione
Interaction and Cognition
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
L’unità di ricerca in Interazione si occupa di oggetti per i quali il senso emerge dall’interazione, tra persone e cose, persone e persone, o tra gli oggetti stessi se dotati di forme di autonomia. Sono materia della ricerca, quindi, le interfacce nella loro accezione più ampia, il cui senso è da ricercarsi nell’interazione tra le parti coinvolte. Con la crescente diffusione e ubiquità delle tecnologie informatiche, le nuove ecologie degli oggetti giocano un ruolo importante. Questa prospettiva obbliga i designer a concepire inedite pratiche di composizione e configurazione, e gli scienziati a inventare metriche e metodi di valutazione. In particolare, l’interazione gestuale e corporea, con le sue caratteristiche di continuità ed espressività, introduce nuove sfide metodologiche e inedite possibilità creative. L’interazione è anche al centro dei processi di fruizione e comunicazione dei prodotti, artistici e di design.È dunque manifesta la necessità di dedicare particolare attenzione alle attività di ricerca che riguardano gli aspetti tecnologici, teorico-scientifici e progettuali dell’interazione.
pagine: | 124 |
formato: | 15 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-6880-9 |
data pubblicazione: | Febbraio 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni della ricerca del Dipartimento di Culture del Progetto |

SINTESI
INDICE
