Passi, tracce, percorsi
Scritti sulla danza italiana in omaggio a José Sasportes
A cura di Alessandro Pontremoli, Patrizia Veroli
Michele Abbondanza, Laura Aimo, Alessandro Arcangeli, Leonetta Bentivoglio, Carolyn Carlson, Sybille Dahms, Ornella Di Tondo, Rita Maria Fabris, Francesca Falcone, Lynn Garafola, Gloria Giordano, Elisa Guzzo Vaccarino, Concetta Lo Iacono, Sylvie Mamy, Sarah McCleave, Valeria Morselli, Cecilia Nocilli, Marina Nordera, Maurizio Padovan, Francesca Pedroni, Silvia Poletti, Alberto Testa, Lorenzo Tozzi, Barbara Ury Sparti
Michele Abbondanza, Laura Aimo, Alessandro Arcangeli, Leonetta Bentivoglio, Carolyn Carlson, Sybille Dahms, Ornella Di Tondo, Rita Maria Fabris, Francesca Falcone, Lynn Garafola, Gloria Giordano, Elisa Guzzo Vaccarino, Concetta Lo Iacono, Sylvie Mamy, Sarah McCleave, Valeria Morselli, Cecilia Nocilli, Marina Nordera, Maurizio Padovan, Francesca Pedroni, Silvia Poletti, Alberto Testa, Lorenzo Tozzi, Barbara Ury Sparti
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Concepito per rendere omaggio ad una delle personalità che più hanno operato per la valorizzazione della danza italiana, il volume è costituito da venticinque testi che tra ricerca, memorie e riflessioni, ripercorrono alcuni dei nodi che hanno caratterizzato la storia di quest’arte e i rapporti che essa ha intrattenuto con la società nei suoi vari aspetti. Dal Seicento ai giorni nostri, si dipanano storie che in molti modi mostrano il ruolo cruciale che la danza, come pratica e come sapere, ha giocato nella cultura delle varie epoche.Alessandro Pontremoli è professore associato di Storia della danza e del mimo nell’Università degli Studi di Torino. È autore di numerosi saggi sulle forme e le estetiche coreiche, in particolare dei secoli dal XV al XVIII. Fra i suoi volumi: Storia della danza dal Medioevo ai giorni nostri (2002); La danza. Storia, teoria, estetica nel Novecento (2004); Anna Sagna (con E. Zo, 2005); Danza e Rinascimento. Cultura coreica e “buone maniere” nella società di corte del XV secolo (2011).
Patrizia Veroli è attualmente Presidente di AIRDanza. Storica della danza soprattutto novecentesca, è autrice di vari volumi, tra cui Milloss. Un maestro della coreografia tra espressionismo e classicità (1996), Baccanti e dive dell’aria. Donne danza e società 1900–1945 (2001) e Loie Fuller (2008). Ha curato diverse mostre, tra cui Five Hundred Years of Italian Dance. Highlights from the Cia Fornaroli Collection (The New York Public Library, 2006, con L. Garafola).
pagine: | 376 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-5155-9 |
data pubblicazione: | Ottobre 2012 |
marchio editoriale: | Aracne |
SINTESI
INDICE
RECENSIONI