L’Io è l’Altro
I gemelli nel romanzo contemporaneo
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il tema dei gemelli ha una lunga tradizione nell’immaginario letterario occidentale. Il mito ancestrale della coppia gemellare, che trova una naturale fortuna nel teatro, latino prima e rinascimentale poi, giunge fino all’età moderna e, in virtù della sua perturbante iconificazione, si rende fulcro drammatico e dialettico di numerose opere in diversi generi letterari. Nella letteratura contemporanea, tuttavia, in seguito alla riflessione filosofica e psicoanalitica novecentesca, il tema sembra caricarsi di una rinnovata forza simbolica. Attraverso una lettura comparata di tre romanzi contemporanei che fanno della coppia di identici il perno del loro discorso narrativo (La Trilogie des jumeaux di Agota Kristof, Les Météores di Michel Tournier, On the Black Hill di Bruce Chatwin), questo studio tenta di descrivere i nuovi e più perturbanti risvolti che si celano dietro ai moderni gemelli di carta.							
							
                                                        | pagine: | 168 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-5004-0 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2012 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Oggetti e soggetti | 3 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						
						



