La questione palpitante
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
I nostri grandi autori e poeti contemporanei vivono come il resto dei comuni mortali; le loro passioni — se le sperimentano — palpitano nascoste nel fondo della loro anima, e non eccedono nei loro libri o versi; il suicidio ha perso prestigio ai loro occhi, e non lo cercano nemmeno nell’eccesso di piaceri sregolati, né in qualche boccetta di veleno o arma letale. Nel vestire, nel parlare e nella condotta, sono uguali a chiunque altro, e colui che per strada s’imbatta in Nuñez de Arce o Campoamor senza conoscerli, dirà che ha visto due signori dal bel portamento, uno con i capelli bianchi, l’altro un po’ scoloriti, che non hanno niente di particolare.
pagine: | 204 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3510-5 |
data pubblicazione: | Luglio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | A di Aracne | 8 |

SINTESI
