La Ghigliottina Italiana
L’Operazione Mani Pulite e il rovesciamento della Prima Repubblica in Italia
Co-autori Stanton H. Burnett, Luca Mantovani
Prefazione di Marco Angelo Gervasoni
Traduzione di Giuseppe Magnarapa
Prefazione di Marco Angelo Gervasoni
Traduzione di Giuseppe Magnarapa
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La Ghigliottina italiana è un saggio storico–politico scritto negli anni ’90, dai giornalisti Stanton H. Burnett e Luca Mantovani con la consulenza del Centro Studi Strategici Internazionali. Perché non è mai stato pubblicato in Italia, finora? I motivi sono talmente complessi da meritare una trattazione a parte, ma mi limiterò a dire questo: da libero cittadino ritengo intollerabile che i miei connazionali vengano privati del diritto di conoscere riflessioni riguardanti l’ltalia, indipendentemente dal loro contenuto e da chiunque le abbia formulate; soprattutto tenendo conto che stiamo parlando di una ricostruzione dettagliata, documentata ed equanime dei fatti accaduti. Si potrebbe obiettare che, risalendo a più di vent’anni fa, essi non possano più essere valutati in base a criteri attuali e dovrebbero, quindi, essere messi tra parentesi, almeno dal punto di vista della cronaca, se non della storia; ma noi sappiamo che la parentesi aperta nel nostro sistema giudiziario all’inizio degli anni ’90, con l’avvio dell’Operazione Mani Pulite, è tutt’altro che chiusa.
pagine: | 348 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3462-7 |
data pubblicazione: | Luglio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |

SINTESI
